Consorzio del Tarvisiano - Go to Nature

Feltre

Arte, cultura e storia Valbelluna

L'area archeologica ci attesta che Feltria era stata un fiorente centro romano della Gallia Cisalpina; il Castello di Alboino, sulla parte più alta della Cittadella, evoca le complesse vicende del periodo medievale, che sembrarono concludersi con la dedizione a Venezia.
Tuttavia, durante la guerra della lega di Cambrai, la città venne incendiata e ridotta ad un cumulo di rovine dalle truppe di Massimiliano d'Asburgo.
Con il ritorno di Venezia, la ricostruzione dei decenni successivi ha dato forma alla città che oggi conosciamo: un centro di palese impronta rinascimentale, che ha voluto mantenere la struttura urbanistica medievale precedente alla distruzione.

Pacchetti offerte di Arte, cultura e storia

Altre esperienze collegate a Arte, cultura e storia

Informazioni generali

UFFICIO TURISTICO DI FELTRE
Piazza Vittorio Emanuele (Piazza Maggiore) 21
32032 Feltre (BL)
Tel +39.0439.2540
feltrino@dolomitiprealpi.it 

Orari:
Lunedì 9:00-13:00 / 14:30 - 17:00
Martedì 9:00-13:00
Mercoledì chiuso
Giovedì 9:00 - 13:00
Venerdì 9:00 - 13:00
Sabato 9:00-13:00 / 14:30 - 17:00
Domenica 9:00-13:00 / 14:30 - 17:00