Consorzio del Tarvisiano - Go to Nature

Museo Etnografico di Cesiomaggiore

Arte, cultura e storia Valbelluna

Il Museo sorge all'interno dell'antica villa di campagna appartenuta ai conti degli Azzoni Avogadro a Seravella, in una magnifica posizione panoramica ai piedi del Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi.
Il Museo si sviluppa in un insieme di percorsi antropologici (mobilità ed emigrazione, cura del corpo, balie da latte, rapporto uomini e animali, ecc.) che cercano di ricreare le varie situazioni di vita di un tempo.
Inaugurato nel 1997, è nato da un progetto scientifico di documentazione e di studio della cultura popolare nella provincia di Belluno. Svolge attività di catalogazione, di ricerca e pubblicazione. Inoltre vi è stato costituito un archivio sonoro - fotografico e una biblioteca specializzata sui temi della cultura popolare.

Pacchetti offerte di Arte, cultura e storia

Altre esperienze collegate a Arte, cultura e storia

Informazioni generali

1, via Seravella
32030 Cesiomaggiore (BL)Tel. +39 (0)439 438 355
Fax +39 (0)439 439 007
museoseravella@provincia.belluno.it

Biglietti
Interi: Є 3,00

Ridotti: Є 2,00 fino a 18 anni
       Є 2,00 gruppi di almeno 10 persone

Scolaresche: Є 1,00  (gratuito per gli insegnanti accompagnatori)
           Є 3,00 con guida

Gratuito: bambini fino a 6 anni se accompagnati dai genitori
        disabili e un accompagnatore

Orari
Invernale(1 ottobre - 30 aprile):
da martedì a venerdì 9,00 - 13,00  e  15,00 - 17,30
sabato e domenica: 15,00 - 18,00
Estivo (1 maggio - 30 settembre):
da martedì a venerdì: 9,00 - 13,00  e  15,00-17,30
sabato e domenica :15,00-18,30
Chiuso: lunedì (ad esclusione del lunedì di Pasqua), festività nazionali e religiose, 16 febbraio (festa del patrono)