Il Rifugio alpino Guido Corsi si trova sul versante meridionale dello Jof Fuart. L'accesso risulta su comodo sentiero, e può avvenire da Sella Nevea transitando o per il Passo delgi Scalini ( 3h - E) o dalla Val di Rio del Lago (3 h - E). Venne eretto nel 1925 per rimpiazzare la Findenegghütte, un altro rifugio, più piccolo, distrutto durante la prima guerra mondiale. Venne dedicato alla memoria del volontario Guido Corsi, caduto a Cima Valderoa (Monte Grappa) nel 1917. Il rifugio viene utilizzato abitualmente quale base d'appoggio per le ascensioni allo Jof Fuart, alla Cima di Riofreddo, alla Cima del Vallone e alle molteplici vie d'arrampicata sulle pareti dell'Ago, del Campanile di Villacco e delle Madri dei Camosci. Consente inoltre attraversate al bivacco Mazzeni, transitando per la Forcella Lavinal dell'Orso, al rifugio Pellarini per la Forcella di Riofreddo; al bivacco Cai Gorizia per la forcella del Vallone.
Informazioni generali
Rifugio Guido Corsi (1874 m)
Telefono: 0428 68113 / 339.1707750 rifugiocorsi@virgilio.it
Tabacco 019 «Alpi Giulie Occidentali - Tarvisiano» 1:25.000
Aperto:
da giugno a ottobre
Servizi:
Posti ristoro interni: 54
Posti letto: 54
Bagni: 2
Docce: 1
Teleferica bagagli dalla Malga Grantagar al rifugio, kg 200
Riscaldamento: Caminetto e stufe
Palestra roccia
Gestore:
Martucci Cristiano
CHIUSO
Servizi
Trekking
Per bambini e famiglie
Agriturismo
Posti letto
Pasti freddi
Servizi igienici (WC-doccia)
Punto di interesse naturalistico (laghi, fauna, ecc.)