Dai dolci rilievi prealpini alle guglie dolomitiche, il territorio della Valbelluna rappresenta l'ingresso meridionale delle Dolomiti PAtrimonio dell'Umanità. Sulla Valbelluna si affacciano il Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi, le Prealpi e il Massiccio del Grappa, balconi naturali sulla Pianura Veneta. Caratteristiche geografiche e clima mite consentono attività all'aria aperta in ogni stagione. Ricco è il patrimonio culturale, dalle bellissime città storiche di Belluno, Feltre e Mel, ai castelli, ai musei, ai borghi rurali e ai prestigiosi edifici religiosi. Il connubio millenario tra uomo e natura e le mani esperte che lavorano i prodotti della terra regalano sapori unici, fusione tra tradizione gastronomica veneta e quella dolomitica. Tra i prodotti tipici, scrigni di biodiversità, ricordiamo il Fagiolo di Lamon IGP, il Fagiolo Giàlet, la Noce Feltrina, il Pom Prussian, il Miele delle Dolomiti Bellunesi DOP, il Morone Feltrino, la Zucca Santa Bellunese, il Mais Sponcio e il Formaggio Piave DOP.