Consorzio del Tarvisiano - Go to Nature

Parco naturale delle Prealpi Giulie

Il Parco naturale regionale delle Prealpi Giulie si estende su poco meno di 100 km², la specificità della zona è determinata dal contatto di tre aree biogeografiche diverse, mediterranea, il lirica ed alpina, che concorrono a determinare una straordinaria biodiversità di grande interesse geologico, naturalistico e paesaggistico, ma anche storico - culturale.
Nei pressi del  Centro informativo di Pian dei Ciclamini a Lusevera, si trova il Sentiero per Tutti: un percorso che si sviluppa su circa 600 metri ed è dotato di batti ruota, fune guida e pendenze contenute che lo rendono percorribile anche  alle sedia a rotelle. Sono presenti anche installazioni didattiche opportunamente studiate e fruibili  dai non vedenti che forniscono informazioni sull'area del  Parco.
Nel 2013 il Parco Naturale delle Prealpi Giulie ha ricevuto un importante  riconoscimento dalla Comunità Europea nell'ambito del progetto EDEN (European Destination of ExcelleNce) per promuovere modelli di sviluppo per un turismo  sostenibile ed accessibile allo scopo di favorire un turismo per tutti.
Si consiglia di contattare in anticipo la Direzione del Centro Visite per accertarsi della disponibilità del servizio ed avere maggiori dettagli in merito.

Informazioni generali

Julian Prealps Natural Park Authority
Piazza del Tiglio, 3 - Fraz. Prato
33010 Prato di Resia (UD)
Tel.: +39 0433 53534
www.parcoprealpigiulie.it
info@parcoprealpigiulie.it

Locations:
Chiusaforte, Lusevera, Moggio Udinese, Resia, Resiutta, Venzone

Servizi


  • Per bambini e famiglie
  • Servizi igienici (WC-doccia)
  • Punto di interesse naturalistico (laghi, fauna, ecc.)