Consorzio del Tarvisiano - Go to Nature

La ciclovia Belluno - Feltre: la Lunga Via delle Dolomiti

Valbelluna
A PARTIRE DA: 180,00 €
Tre giorni alla scoperta di percorsi all'ombra delle Dolomiti nel tratto meridionale di una ciclabile che parte dall'Austria e, passando per la Valsugana, arriva a Bolzano. La ciclovia passa le maestose cattedrali di roccia dal 2009 nominate dall'UNESCO Patrimonio dell'Umanità, le Dolomiti. Incastonata tra pungenti vette nel tratto settentrionale, la Lunga Via delle Dolomiti trova una valle più ampia a sud, quella che collega Belluno a Primolano oltrepassando ambienti naturali incontaminati compresi nel Parco Nazionale Dolomiti  Bellunesi, paesaggi mozzafi ato, piccoli borghi, ville d'epoca e testimonianze che conservano la storia e il fascino di questo luogo. Dalle vette alla pedemontana tra natura, arte e cultura.

Programma:

Venerdì: arrivo a Belluno il venerdì sera, sistemazione in B&B, cena e visita del centro storico.
 
Sabato: il tracciato della Lunga Via delle Dolomiti si snoda tutto sulla destra orografica del Piave, che porta a Feltre e poi a Primolano, ai confini con la provincia di Vicenza. Il sabato mattina da Belluno ci si dirige verso nord a Bolzano Bellunese, da dove attraverso il  territorio di Sedico si giunge a Sospirolo. Nelle vicinanze si segnalano per una visita sia la Valle del Mis, con l'omonimo lago, ingresso principale al Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi, sia la Certosa di Vedana, lungo l'antica Via degli Ospizi. Da qui si  prosegue poi verso San Gregorio nelle Alpi, comune ricco di piccoli borghi e ville venete, per arrivare attraverso il paese di Santa Giustina a Cesiomaggiore. Qui si consiglia la sosta ai due musei, quello della Bicicletta a Cesiomaggiore l'Etnografico di Seravella. Proseguendo sulla strada pedemontana si giunge a Pedavena, sede di una nota fabbrica di birra visitabile su prenotazione, dove
è programmata la cena. Si ridiscende per la notte a Feltre, città menzionata anche da Dante e ricca di palazzi e vestigia antiche tutte da scoprire.
 
Domenica: la domenica si aprono due possibilità. La prima continua lungo la Valbelluna fino a scendere in Valsugana passando per i paesi di
Arten, Fonzaso e Primolano con sosta al lago di Corlo. Il ritorno sarà in treno da Feltre a Belluno. La seconda collega i paesi della  parte sinistra della valle: Busche, Lentiai, Mel, Limana, Trichiana, fino a Belluno seguendo un nuovo percorso ciclabile facile e per
lunghi tratti in pista ciclabile.

 

Informazioni generali


Richiesta informazioni